Salta al contenuto

14 Luglio 2022

Tronchetto gelato, il perfetto dolce estivo

Tronchetto gelato, il perfetto dolce estivo

Il tronchetto gelato è un dolce fresco ed estivo, che ti conquisterà al primo assaggio!

Tutti conoscono il tronchetto di Natale, un originale dolce natalizio modellato e decorato in modo da sembrare un piccolo ceppo di legno.

Il ceppo di Natale ha origine da un’antichissima tradizione che risale al lontano 1184, ma che nel tempo è stata trasformata in un dolce e gustoso dessert.

La versione tradizionale della ricetta del tronchetto di Natale prevede una morbida base di pasta biscotto (o pasta biscuit), un ripieno alla marmellata e una copertura al cioccolato con striature che ricordano le venature del legno.

Ogni dolce, però, ha il suo periodo e forse è un po’ presto per pensare già al Natale.

Sei curioso di scoprire la versione estiva ma altrettanto gustosa del tronchetto?

Dal “pezzo duro” al tronchetto

tronchetto gelatoParliamo ancora una volta di gelato, il tormentone di ogni estate, ma in una veste differente.

Il cosiddetto “pezzo duro” siciliano rientra nel repertorio delle ricette italiane più antiche.

Si tratta di una specialità dolciaria che in Sicilia è divenuta un’arte unica da provare: è un gelato più solido rispetto al tradizionale gelato da spalmare, che di solito viene servito in monoporzioni con all’interno un tesoro di gelato.

In Sicilia, in particolare a Catania, è anche conosciuto come Scumuni o Spumone. La differenza nel nome non ne cambia la prelibatezza, anzi è in grado di accontentare i palati più esigenti grazie alle diverse varietà di gusti tra cui scegliere.

L’aspetto più affascinante di questo dolce riguarda però le sue origini: secondo quanto tramandato nel corso del tempo, sappiamo che questa irresistibile leccornia risale alla dominazione araba in Sicilia.

Ebbe il massimo grado di diffusione nel 1600 e, da allora, è sempre stato mangiato con gusto.

La versione tradizionale

tronchetto gelatoNella sua versione tradizionale il tronchetto gelato è composto da una base di pasta biscotto, un cuore di gelato, che può essere anche bigusto, una copertura di panna montata su cui a volte viene adagiata la granella di nocciole, oltre a varie decorazioni che richiamano il gusto del gelato utilizzato.

A seconda della zona, le modalità di preparazione cambiano leggermente: ci sono gelaterie che prediligono l’uso del pan di spagna e altre che si limitano a comporlo solamente con i due gusti di gelato. Ma il denominatore comune resta sempre la bontà!

Così come una volta, anche oggi la panna è un elemento molto gettonato per i dolci freddi siciliani. Proprio come avviene nel caso della granita, infatti, molti maestri gelatieri non rinunciano ad impiegarla anche nel tronchetto, sia come farcitura interna che come decorazione esterna.

Realizzazione, conservazione e confezione

Un ulteriore particolarità che salta all’occhio, ma anche al palato, è la consistenza che presenta questo dolce ed è anche il motivo per cui si tende a chiamarlo “Pezzo duro”, ma che si scioglie in bocca.

Simile ad un semifreddo, la densità che lo contraddistingue è il frutto della messa in congelatore ancora prima di mischiare le due parti.

Per la sua preparazione è necessario seguire una serie di passaggi:

  1. foderare un contenitore a cupola con della pellicola,
  2. disporre il primo strato di gelato lasciando il centro vuoto,
  3. adagiare il primo strato di pan di spagna,
  4. disporre il secondo strato di gelato lasciando il centro sempre vuoto,
  5. riempire lo spazio vuoto al centro con la panna ed eventuali farciture,
  6. livellare la superficie,
  7. inserirlo in congelatore per due ore.

Dopo essersi solidificato, occorre solo bagnare la ciotola con dell’acqua per facilitare lo staccamento del gelato.

Estremamente goloso e scenografico, il tronchetto gelato è il re delle torte fredde.

Molto semplice e veloce da preparare, è ideale come ricarica nelle calde giornate estive o come dolce di fine pasto, soprattutto se si hanno ospiti.

Come per il gelato, anche in questo caso è importante scegliere la confezione giusta al fine di mantenere più a lungo possibile la corretta temperatura e consistenza, senza alterarne il sapore.

Bombonette offre diverse soluzioni per il confezionamento di questo dolce.

tronchetto gelatoLa Bombonette Isotermica in Laminil, ad esempio, offre un’ottima tenuta termica, che assicura mezz’ora di freddo al contenuto.

tronchetto gelatoAltro prodotto adatto al tronchetto e più in generale ai semifreddi è il Portatronchetto Classique Plastificato: disponibile in misure diverse, garantisce protezione senza rinunciare ad un tocco di stile ed eleganza. Dotato di una comoda maniglia che ne facilita il trasporto, permette anche di infilare ed estrarre velocemente il dolce direttamente dal suo vassoio, senza che la confezione si alteri, favorendone il riutilizzo.

Fatto questo, non resta altro che assaporarne il sublime gusto!

Crea la tua personalizzazione fuori catalogo

Con Bombonette puoi personalizzare la scatola con il tuo logo!

Richiedi preventivo

Magazine

Lasciati ispirare dal BomBonBlog
L’arte del topping: come trasformare ogni gelato in un capolavoro 
L’arte del topping: come trasformare ogni gelato in un capolavoro 

Nel mondo del gelato artigianale, ogni dettaglio conta: dalla scelta delle materie prime alla lavorazione, tutto concorre a definirne la qualità.   Il Topping non va quindi considerato come un semplice extra ma come parte integrante dell’esperienza, che aggiunge consistenza, crea contrasti e completa il gusto.  Ogni ingrediente può valorizzare il gelato in modo diverso: scopri con noi alcune delle soluzioni più apprezzate!  Contrasti croccanti: cereali e biscotti  Per rendere ogni assaggio più dinamico e interessante, sempre più gelaterie puntano sui topping secchi: cereali tostati, riso soffiato, crumble artigianali o granella di biscotti.  Ingredienti semplici solo in apparenza, ma in grado … Leggi di più

12 Giugno 2025
Gelaterie in evoluzione: tra benessere, inclusività e sapori sorprendenti
Gelaterie in evoluzione: tra benessere, inclusività e sapori sorprendenti

Il 2025 si sta già rivelando un anno ricco di stimoli per le gelaterie, con nuove direzioni che uniscono creatività, attenzione agli ingredienti e un forte orientamento verso le esigenze del cliente.  La domanda si sposta sempre più verso proposte fresche, consapevoli e personalizzabili: dai gusti ispirati al benessere fino alle sperimentazioni gourmet, passando per una crescente sensibilità verso l’ambiente.   Scopriamo insieme quali saranno le maggiori tendenze per questa Estate!  Benessere e sostenibilità: il gelato si fa green  La crescente sensibilità verso benessere e sostenibilità sta ridefinendo anche il mondo della gelateria e i maestri gelatieri rispondono a queste esigenze … Leggi di più

22 Maggio 2025
Dolci di Pasqua in Italia: viaggio tra sapori e tradizioni regionali
Dolci di Pasqua in Italia: viaggio tra sapori e tradizioni regionali

La Pasqua in Italia non è solo sinonimo di colomba e uova di cioccolato: è anche un’occasione per riscoprire un incredibile patrimonio di dolci regionali che raccontano storie, simboli e usanze legate al territorio.   Da nord a sud, ogni regione celebra questa festività con ricette tramandate di generazione in generazione, profondamente legate alla cultura e agli ingredienti locali.  Scopriamo insieme alcuni dei dolci pasquali più iconici della tradizione italiana.  1. La Pastiera Napoletana (Campania)  Uno dei dolci più iconici della Pasqua è senza dubbio la Pastiera Napoletana, una crostata di pasta frolla ripiena di una crema a base di ricotta, … Leggi di più

3 Aprile 2025
Bombonette raggiunge un nuovo traguardo per qualità e sicurezza alimentare! 
Bombonette raggiunge un nuovo traguardo per qualità e sicurezza alimentare! 

Siamo lieti di annunciare che Bombonette ha conquistato un nuovo importante traguardo: il 5 febbraio 2025 abbiamo ottenuto la prestigiosa certificazione BRCGS Packaging, rilasciata da Kiwa Cermet Italia.  Questo riconoscimento conferma il nostro impegno nel garantire elevati standard di qualità e sicurezza nel settore del packaging alimentare, rafforzando la fiducia dei nostri clienti e partner.  Un riconoscimento internazionale per la sicurezza alimentare  Lo standard BRCGS Packaging, sviluppato dal British Retail Consortium (BRCGS) con il supporto dell’Institute of Packaging, è uno dei più importanti a livello mondiale per la sicurezza e la qualità nella produzione di materiali da imballaggio destinati all’industria … Leggi di più

12 Marzo 2025
Food Trend 2025: innovazione, sostenibilità e creatività in pasticceria 
Food Trend 2025: innovazione, sostenibilità e creatività in pasticceria 

L’arte della pasticceria si evolve continuamente, e il 2025 non fa eccezione: nuove tendenze stanno ridefinendo il settore, con un mix di innovazione tecnologica, attenzione alla sostenibilità e una sempre maggiore ricerca di creatività nei sapori e nelle presentazioni.  Vediamo insieme i trend più interessanti che ispireranno i pasticceri e i professionisti, per distinguersi nel mercato e conquistare i palati più esigenti.   1. La tecnologia come alleata della creatività  L’innovazione tecnologica continua a trasformare il mondo della pasticceria.   La stampa 3D, l’intelligenza artificiale e l’uso di tecnologie avanzate per creare decorazioni e design personalizzati stanno aprendo nuove frontiere.   Con l’IA … Leggi di più

6 Febbraio 2025
Bombonette ottiene la Certificazione BRCGS Packaging
Bombonette ottiene la Certificazione BRCGS Packaging

Siamo orgogliosi di annunciare che, in data 5 febbraio 2025, Bombonette ha ottenuto la prestigiosa certificazione BRCGS Packaging, rilasciata da Kiwa Cermet Italia. Questo riconoscimento attesta il nostro impegno costante nel garantire elevati criteri di qualità e sicurezza nel settore del packaging. Riconosciuto a livello internazionale, lo standard BRCGS Packaging, sviluppato dal British Retail Consortium (BRCGS) con il supporto dell’Institute of Packaging, si integra perfettamente nei sistemi di gestione della qualità già adottati da Bombonette e assicura la conformità alle normative vigenti, rafforzando la nostra attenzione alla sicurezza alimentare e rispondendo alle esigenze dei clienti attraverso l’adozione delle Good Manufacturing Practices (GMP). Un impegno concreto per qualità e sicurezza Per garantire … Leggi di più

5 Febbraio 2025
Collezione Pasqua 2025 Bombonette: un’esplosione di eleganza e creatività 
Collezione Pasqua 2025 Bombonette: un’esplosione di eleganza e creatività 

La primavera si sta avvicinando e con lei arriva una delle festività più dolci e attese dell’anno: la Pasqua!  Per celebrare al meglio questo momento speciale, Bombonette è orgogliosa di presentare la Collezione Pasqua 2025, un mix perfetto di eleganza, colore e dettagli unici per rendere ancora più belle le tue creazioni dolciarie.  Lasciati ispirare e scopri come portare un tocco di stile e innovazione nella tua pasticceria!  Linea Flamingo: eleganza tropicale  Prima grande novità di quest’anno: la linea Flamingo, che porta un tocco di raffinatezza esotica nella tua pasticceria, ispirandosi alla grazia senza tempo del fenicottero.  Disponibile con coperchi … Leggi di più

21 Gennaio 2025
Dolci natalizi dal mondo: un viaggio goloso tra tradizioni e sapori delle feste 
Dolci natalizi dal mondo: un viaggio goloso tra tradizioni e sapori delle feste 

In ogni angolo del mondo, le festività natalizie sono accompagnate da prelibatezze uniche, capaci di raccontare storie, culture e sapori distintivi.   In questo articolo del Bombonblog, ti portiamo in un viaggio alla scoperta dei dolci di Natale più celebri, per ispirarti a proporre qualcosa di nuovo e affascinante nella tua vetrina.  Panettone, Italia  Iniziamo dal nostro simbolo per eccellenza: il Panettone.   Nato a Milano, questo dolce lievitato soffice e ricco di uvetta e canditi è, insieme al Pandoro, ormai un protagonista internazionale. Grazie alla sua versatilità, si presta a infinite varianti, come l’aggiunta di cioccolato, pistacchi o creme.  BombonIdea: personalizza … Leggi di più

2 Dicembre 2024
Torna su