Salta al contenuto

14 Settembre 2023

Il potere del packaging personalizzato: come distinguersi nella pasticceria moderna

Il potere del packaging personalizzato: come distinguersi nella pasticceria moderna

Il packaging personalizzato nella pasticceria moderna è uno dei segreti del successo!

Grazie alle confezioni personalizzate Bombonette, la tua creatività può spaziare senza limiti, perché quando si tratta di confezionare, presentare e valorizzare al meglio il proprio prodotto, non è vero che “una scatola vale l’altra”.

Ecco perché scegliere un prodotto, e un fornitore affidabile, può fare un’enorme differenza.

Ma c’è di più: un packaging unico ti distinguerà dalla concorrenza e ti permetterà di conquistare i clienti con scatole per dolci eleganti ed accattivanti.

La creatività senza limiti

packaging personalizzato

Ad oggi, la pasticceria non è solo una delizia per il palato, ma anche un’arte visiva in cui la presentazione, la valorizzazione e il confezionamento dei dolci rappresenta un fattore molto importante.

La scelta del giusto packaging e la personalizzazione sono alcuni dei segreti che garantiscono il successo in questo settore.

Con le confezioni personalizzate Bombonette puoi liberare la tua fantasia e realizzare le tue idee più creative: immagina torte delicate, biscotti sfiziosi e cioccolatini prelibati, ognuno con un packaging unico che si abbina perfettamente al tuo stile e al tema del tuo negozio.

Con Bombonette puoi giocare con colori, stampe e fantasie per creare confezioni uniche e che cattureranno l’attenzione dei tuoi clienti!

Distinguersi dalla concorrenza

Negli anni, la concorrenza nel settore della pasticceria è aumentata sempre di più e la scelta delle confezioni è, al giorno d’oggi, uno degli aspetti a cui si dedica maggiore attenzione in termini di design e qualità dei materiali.

packaging personalizzato

Il packaging deve infatti riflettere la cura per ciò che contiene e deve contribuire alla percezione del valore del prodotto: l’eleganza e la semplicità del design rappresentano la visione e il carattere del brand.

Ecco perché entra in gioco il packaging personalizzato quando ci si vuole distinguere dalla concorrenza: con la scelta di confezioni uniche e personalizzate potrai creare un marchio riconoscibile per la tua pasticceria e il tuo locale.

Le scatole per dolci non sono solo un modo per confezionare le tue prelibatezze. Ma sono un veicolo per creare un legame con i tuoi clienti, che quando vedono il tuo packaging sanno immediatamente che stanno acquistando qualcosa di speciale.
E questa è la chiave per fidelizzare la clientela e creare una base solida di clienti affezionati.

Eleganza e attenzione ai dettagli

Il packaging non è solo una questione di estetica, ma anche di attenzione ai dettagli e la chiave sta nel trovare la propria identità, bilanciando il design e lo stile con la praticità.

Il servizio di personalizzazione offerto da Bombonette ti consente di curare ogni aspetto del tuo packaging, dal design al materiale e dalle forme alla stampa.

Questi dettagli trasmettono un messaggio di qualità ed eleganza ai tuoi clienti, aumentando il valore percepito dei tuoi prodotti.

packaging personalizzato

Ne è un esempio la nuova Linea Natale 2023 firmata Bombonette: caratterizzata da eleganza, originalità e uno stile davvero unico.
La collezione natalizia è perfetta per confezionare panettoni e pandori artigianali e renderli ancora più speciali!

Scopri tutti prodotti nel nuovo catalogo Natale Bombonette, scaricabile qui!

Crea la tua personalizzazione fuori catalogo

Con Bombonette puoi personalizzare la scatola con il tuo logo!

Richiedi preventivo

Magazine

Lasciati ispirare dal BomBonBlog
La Piccola Pasticceria dei Ristoranti Stellati: una fonte di ispirazione
La Piccola Pasticceria dei Ristoranti Stellati: una fonte di ispirazione

La Piccola Pasticceria dei Ristoranti Stellati

29 Maggio 2024
I gusti di gelato che domineranno l’estate 2024 
I gusti di gelato che domineranno l’estate 2024 

Nel pieno della primavera i gelatieri iniziano a prepararsi per la stagione più attesa: l’estate!   Dopo mesi di pianificazione e sperimentazione durante l’inverno, è tempo di scoprire quali saranno le tendenze del gelato per il 2024, tra innovazioni e ritorni alla tradizione.  Valorizzazione del territorio e ingredienti esotici  Una tendenza sempre più marcata è quella della valorizzazione dei prodotti locali, con professionisti che scelgono ingredienti tipici del loro territorio. Questo non solo sostiene l’economia locale ma risponde anche alle crescenti aspettative dei consumatori, più attenti alla provenienza delle materie prime.   Di contro, anche l’introduzione di frutta esotica, come mango e papaya, … Leggi di più

16 Maggio 2024
Alla scoperta delle American Bakery: nuovi orizzonti per i Pasticceri Italiani 
Alla scoperta delle American Bakery: nuovi orizzonti per i Pasticceri Italiani 

Parlare di American bakery significa aprirsi a un vivace mondo di colori, sapori e design che rivoluziona la tradizionale pasticceria italiana. Nel nostro paese questa tendenza sta ancora muovendo i primi passi, facendosi lentamente largo nel panorama delle offerte gastronomiche.  Scopriamo insieme di cosa si tratta e come può influenzare il mondo della pasticceria italiana. Che cos’è un’American Bakery?  Le American bakery vere e proprie si distinguono non solo per le proposte culinarie ma anche per il loro ambiente: spazi colorati e accattivanti, dove la presentazione dei prodotti è tanto importante quanto la loro qualità. Qui il cibo si fa … Leggi di più

6 Maggio 2024
Tutte le Creme della Pasticceria: un viaggio tra gusto e tradizione 
Tutte le Creme della Pasticceria: un viaggio tra gusto e tradizione 

Le Creme sono vere e proprie protagoniste della storia della pasticceria e delle creazioni dolciarie più disparate. Oggi vogliamo portarti alla scoperta di quelle più amate, conoscendo più da vicino la loro storia e svelandoti alcune curiosità che forse non conoscevi.  Crema Pasticcera: la regina delle Creme  La Crema Pasticcera è una delle più versatili e amate nelle cucine di tutto il mondo. Essenziale in moltissimi dolci, già da sola è un capolavoro di gusto e consistenza. La sua nascita è attribuita a François Massialot, un cuoco del XVII secolo. Realizzata con ingredienti semplici come uova, latte e zucchero, la … Leggi di più

15 Aprile 2024
Pasqua nel Mondo: un viaggio tra i Dolci Pasquali Tradizionali 
Pasqua nel Mondo: un viaggio tra i Dolci Pasquali Tradizionali 

In Italia, nel periodo di Pasqua, la Colomba va per la maggiore, ma perché non arricchire il bancone della tua pasticceria con qualche proposta presa in prestito da altri paesi del mondo?  Ogni cultura celebra questa festività a modo suo, tramandando da generazioni ricette uniche che possono essere reinterpretate con un tocco di modernità, grazie all’utilizzo di ingredienti di qualità e tecniche innovative.   Ecco alcune ispirazioni per trasformare il tuo assortimento pasquale in una festa di sapori globale!  1. Russia: il Kulich  In Russia, il Kulich rappresenta la quintessenza del dolce pasquale.   Simile al nostro panettone, è ricoperto da una … Leggi di più

25 Marzo 2024
Dalla Mimosa alla Torta Mimosa: la storia del simbolo dell’8 Marzo 
Dalla Mimosa alla Torta Mimosa: la storia del simbolo dell’8 Marzo 

Regalare una mimosa nella Giornata Mondiale della Donna in segno di rispetto e riconoscimento, è una pratica molto comune nella cultura italiana.  Questa tradizione, nata nel periodo del secondo dopoguerra, ha inizio l’8 marzo 1946, quando l’Unione delle Donne in Italia sentì il bisogno di celebrare le conquiste sociali, economiche e politiche delle donne, e di sollevare consapevolezza riguardo le battaglie ancora da combattere.  Quando arrivò il momento di scegliere un simbolo, si pensò inizialmente alla Violetta ma il suo costo elevato e la difficoltà di reperimento virarono la scelta sulla Mimosa.  Fu Teresa Mattei, ex partigiana e appassionata attivista per … Leggi di più

7 Marzo 2024
Come un errore può generare un nuovo dolce: 5 “sbagli” provvidenziali 
Come un errore può generare un nuovo dolce: 5 “sbagli” provvidenziali 

La storia della pasticceria è costellata di ricette nate per errore poi trasformatisi in trionfi, dimostrando che sbagliare può essere squisitamente dolce!  Disavventure, distrazioni, inesperienza e goffaggine, mescolati a ingegnosità e zucchero, sono gli ingredienti fondamentali dietro alcuni tra i dolci più celebri e amati.  Eccone alcuni! Il Pan de Toni, alias Panettone  Questa delizia milanese, tipica del periodo natalizio, nasce presumibilmente da un fortuito evento accaduto ai tempi di Ludovico il Moro.   Si narra che il giorno della Vigilia di Natale, il cuoco della famiglia Sforza rovinò il dessert. Fu allora che Toni, un giovane aiutante, decise di intervenire.  … Leggi di più

27 Febbraio 2024
San Valentino: dolcezza e romanticismo 
San Valentino: dolcezza e romanticismo 

Con l’arrivo della festa degli innamorati, l’aria si riempie di dolcezza e romanticismo! Quale miglior modo di celebrare questa giornata se non con un dolce speciale? Deliziosi biscotti, torte a forma di cuore o soffici cupcake decorati: ecco alcune idee per conquistare cuore e palato della tua dolce metà.  Cupcakes e Muffin: Piccole Tentazioni I cupcakes di San Valentino sono la scelta perfetta per una dolce sorpresa. Facili da preparare, si prestano a una vasta gamma di decorazioni creative: dalla panna montata alla pasta di zucchero, dai cuoricini alle codette colorate.   Oppure opta per i muffin, semplici e veloci, magari con … Leggi di più

11 Febbraio 2024
Torna su