Salta al contenuto

10 Dicembre 2020

5 idee per servire il pandoro a Natale

5 idee per servire il pandoro a Natale

Il pandoro, soffice e goloso dolce veronese, è pronto assieme al suo compagno panettone ad addolcire le nostre festività.

Ottimo per concludere in bellezza pranzi e cene, è squisito nella sua semplice ma raffinata ricetta, risultato di pochi ingredienti: farina, zucchero, burro, uova e lievito.

Nonostante la sua semplice bontà, questo dolce si presta ad essere servito in molti modi diversi, con farce e creme di ogni tipo.

Vediamo allora, in questo nuovo articolo, 5 idee per servire il pandoro a Natale.

Pandoro con crema al mascarpone

idee per servire pandoroIl primo consiglio è farcire il pandoro con una gustosa e delicata crema al mascarpone.
Preparare questa farcia è molto semplice: basta unire mascarpone, zucchero, yogurt e un goccio di marsala.

Una volta pronta, si può scegliere se servirla a parte, per permettere agli ospiti di servirsi da soli e prendere delle cucchiaiate di crema con cui mangiare la loro fetta di pandoro.

Oppure si può utilizzare per creare un goloso albero di Natale con il pandoro.
Basta tagliare orizzontalmente il dolce, ricavandone 5 fette, e spalmare questa sfiziosa crema su ogni fetta, aggiungendo magari delle gocce di cioccolato o delle amarene sciroppate, per renderla ancora più gustosa.

Le varie fette andranno posizionate una sopra l’altra, ruotandole intorno al proprio asse per creare un effetto tridimensionale, in cui le punte sporgeranno e potranno essere decorate a proprio piacimento.

Pandoro con crema pasticcera

idee per servire pandoroAltra idea che vi proponiamo è quella di farcire il pandoro con la classica crema pasticcera.
In questo caso il pandoro funge da Pan di Spagna, impasto utilizzato per creare moltissime torte della tradizione pasticcera italiana.

Occorre quindi preparare la crema, mescolando insieme tuorli, zucchero e farina, per poi aggiungerci il latte riscaldato con vaniglia e una buccia di limone e terminare la cottura sul fuoco.

Anche in questo caso il pandoro può essere utilizzato in varie forme.

Si può ricreare l’albero di Natale di pandoro, bagnando ogni fetta con del succo di frutta e spalmandoci sopra la crema pasticcera, terminando con una spolverata di zucchero a velo o con una glassa al cioccolato.

Si possono creare dei mini dessert al bicchiere, sbriciolando o tagliando a quadratini il pandoro e servendolo in delle coppe con crema pasticcera e frutta fresca.

Infine si può preparare uno zuccotto di pandoro: basta rivestire una ciotola tondeggiante con le fette di pandoro appiattite e imbevute di limoncello o succo analcolico al limone, e ricoprire il tutto con la crema pasticcera, prima di metterlo in freezer a solidificare.
Al momento di servirlo, basta solo capovolgete la ciotola, sformare lo zuccotto e spolverarlo con del cacao amaro o dello zucchero a velo.

Pandoro con la ricotta 

idee per servire pandoroUn modo gustoso ma non scontato di farcire il pandoro è usare la ricotta.
La ricotta è perfetta come base per preparare creme aromatiche a base di agrumi e frutta candita.

Si può utilizzare questa deliziosa crema, preparata con panna fresca, ricotta, zucchero a velo, scorza di limone candito e marmellata di limoni, per farcire il pandoro in tutti le modalità precedentemente descritte.

Inoltre si può farcire il pandoro tagliandolo a fette verticali, dall’alto al basso e fermandosi prima di arrivare in fondo, appena superata la metà del dolce.

A questo punto occorre allargare leggermente le fette verso l’esterno e, con una sac à poche, farcire il centro del pandoro con la crema a base di ricotta.
Una volta finito, basta riposizionare le fette e spolverare il tutto con zucchero a velo e con una grattugiata di scorza di limone non trattato.

Pandoro con il gelato

idee per servire pandoroEcco un modo facile ma originale di farcire questo dolce natalizio: il pandoro con il gelato.
Il primo passo da fare è scegliere il gusto del gelato da utilizzare, il pandoro si sposa bene con tutto, dalle creme classiche al gelato alla frutta.

Poi basta lasciare libera la fantasia e abbinare queste due delizie. Di seguito alcuni dei modi per abbinarle.

Possiamo affettare il pandoro orizzontalmente e far tostare le fette in una padella antiaderente su entrambi i lati, con del burro fuso.
In questo modo otterremo delle fette tostate, ricoperte da una croccante crosticina, su cui poi si possono adagiare due palline del nostro gelato preferito.

Si può farcire il pandoro come fosse una brioche, svuotandolo dall’alto e riempiendolo con uno o più gusti di gelato, così che una volta tagliato a fette ogni fetta abbia il suo gustoso ripieno.

Infine si può utilizzare il pandoro come fosse un gustoso contenitore per il gelato: in questo caso basta tagliarlo a metà, svuotare la parte inferiore e lasciarla in freezer per qualche ora.
Il pandoro restante invece va tagliato a cubetti e tostato in forno con un po’ di zucchero e burro.
A questo punto basta recuperare la metà in freezer, riempirla di gelato e cospargerla con i cubetti di pandoro tostati.
Una delizia per occhi e palato!

Pandoro salato

Porta pandoroL’ultimo spunto che vogliamo darvi è particolare: servire il pandoro in versione salata, come l’arte della pasticceria salata insegna.
Potete preparare voi una versione meno dolce, mettendo nell’impasto farina manitoba, olio extravergine di oliva, lievito di birra, burro, latte tiepido, un cucchiaino di zucchero e del pepe.

Se invece amate i contrasti e gli abbinamenti più spinti, potete utilizzare un pandoro che avete acquistato per preparare uno squisito antipasto natalizio.

Basta tagliare il pandoro a fette orizzontali e farcire ogni fetta con ingredienti diversi: sulla prima fetta burro salato, salmone e aneto; sulla seconda maionese, tonno e pomodorini; sulla terza una crema di ricotta e prosciutto cotto.

Potete continuare utilizzando gli ingredienti che più vi piacciono e decorare il pandoro finito con finocchietto selvatico e uova di lompo, da posizionare sulle punte che sporgono per dare colore.

 

Abbiamo visto come farcire il pandoro ed utilizzarlo per arricchire di gusto i pranzi e le cene di Natale.
Ricordatevi però di scegliere sempre la qualità dei pandori artigianali, che le sapienti mani dei grandi pasticceri italiani sanno preparare con grande maestria.

Inoltre cosa c’è di meglio di uno squisito pandoro artigianale confezionato nella bellissima scatola Portapandoro Quadrata di Bombonette?
Fornita di maniglie in raso o corda, è disponibile in tre eleganti colori: bianco, rubino e testa di moro.
Un bellissimo scrigno per questo dolce tesoro.

Crea la tua personalizzazione fuori catalogo

Con Bombonette puoi personalizzare la scatola con il tuo logo!

Richiedi preventivo

Magazine

Lasciati ispirare dal BomBonBlog
L’arte del topping: come trasformare ogni gelato in un capolavoro 
L’arte del topping: come trasformare ogni gelato in un capolavoro 

Nel mondo del gelato artigianale, ogni dettaglio conta: dalla scelta delle materie prime alla lavorazione, tutto concorre a definirne la qualità.   Il Topping non va quindi considerato come un semplice extra ma come parte integrante dell’esperienza, che aggiunge consistenza, crea contrasti e completa il gusto.  Ogni ingrediente può valorizzare il gelato in modo diverso: scopri con noi alcune delle soluzioni più apprezzate!  Contrasti croccanti: cereali e biscotti  Per rendere ogni assaggio più dinamico e interessante, sempre più gelaterie puntano sui topping secchi: cereali tostati, riso soffiato, crumble artigianali o granella di biscotti.  Ingredienti semplici solo in apparenza, ma in grado … Leggi di più

12 Giugno 2025
Gelaterie in evoluzione: tra benessere, inclusività e sapori sorprendenti
Gelaterie in evoluzione: tra benessere, inclusività e sapori sorprendenti

Il 2025 si sta già rivelando un anno ricco di stimoli per le gelaterie, con nuove direzioni che uniscono creatività, attenzione agli ingredienti e un forte orientamento verso le esigenze del cliente.  La domanda si sposta sempre più verso proposte fresche, consapevoli e personalizzabili: dai gusti ispirati al benessere fino alle sperimentazioni gourmet, passando per una crescente sensibilità verso l’ambiente.   Scopriamo insieme quali saranno le maggiori tendenze per questa Estate!  Benessere e sostenibilità: il gelato si fa green  La crescente sensibilità verso benessere e sostenibilità sta ridefinendo anche il mondo della gelateria e i maestri gelatieri rispondono a queste esigenze … Leggi di più

22 Maggio 2025
Dolci di Pasqua in Italia: viaggio tra sapori e tradizioni regionali
Dolci di Pasqua in Italia: viaggio tra sapori e tradizioni regionali

La Pasqua in Italia non è solo sinonimo di colomba e uova di cioccolato: è anche un’occasione per riscoprire un incredibile patrimonio di dolci regionali che raccontano storie, simboli e usanze legate al territorio.   Da nord a sud, ogni regione celebra questa festività con ricette tramandate di generazione in generazione, profondamente legate alla cultura e agli ingredienti locali.  Scopriamo insieme alcuni dei dolci pasquali più iconici della tradizione italiana.  1. La Pastiera Napoletana (Campania)  Uno dei dolci più iconici della Pasqua è senza dubbio la Pastiera Napoletana, una crostata di pasta frolla ripiena di una crema a base di ricotta, … Leggi di più

3 Aprile 2025
Bombonette raggiunge un nuovo traguardo per qualità e sicurezza alimentare! 
Bombonette raggiunge un nuovo traguardo per qualità e sicurezza alimentare! 

Siamo lieti di annunciare che Bombonette ha conquistato un nuovo importante traguardo: il 5 febbraio 2025 abbiamo ottenuto la prestigiosa certificazione BRCGS Packaging, rilasciata da Kiwa Cermet Italia.  Questo riconoscimento conferma il nostro impegno nel garantire elevati standard di qualità e sicurezza nel settore del packaging alimentare, rafforzando la fiducia dei nostri clienti e partner.  Un riconoscimento internazionale per la sicurezza alimentare  Lo standard BRCGS Packaging, sviluppato dal British Retail Consortium (BRCGS) con il supporto dell’Institute of Packaging, è uno dei più importanti a livello mondiale per la sicurezza e la qualità nella produzione di materiali da imballaggio destinati all’industria … Leggi di più

12 Marzo 2025
Food Trend 2025: innovazione, sostenibilità e creatività in pasticceria 
Food Trend 2025: innovazione, sostenibilità e creatività in pasticceria 

L’arte della pasticceria si evolve continuamente, e il 2025 non fa eccezione: nuove tendenze stanno ridefinendo il settore, con un mix di innovazione tecnologica, attenzione alla sostenibilità e una sempre maggiore ricerca di creatività nei sapori e nelle presentazioni.  Vediamo insieme i trend più interessanti che ispireranno i pasticceri e i professionisti, per distinguersi nel mercato e conquistare i palati più esigenti.   1. La tecnologia come alleata della creatività  L’innovazione tecnologica continua a trasformare il mondo della pasticceria.   La stampa 3D, l’intelligenza artificiale e l’uso di tecnologie avanzate per creare decorazioni e design personalizzati stanno aprendo nuove frontiere.   Con l’IA … Leggi di più

6 Febbraio 2025
Bombonette ottiene la Certificazione BRCGS Packaging
Bombonette ottiene la Certificazione BRCGS Packaging

Siamo orgogliosi di annunciare che, in data 5 febbraio 2025, Bombonette ha ottenuto la prestigiosa certificazione BRCGS Packaging, rilasciata da Kiwa Cermet Italia. Questo riconoscimento attesta il nostro impegno costante nel garantire elevati criteri di qualità e sicurezza nel settore del packaging. Riconosciuto a livello internazionale, lo standard BRCGS Packaging, sviluppato dal British Retail Consortium (BRCGS) con il supporto dell’Institute of Packaging, si integra perfettamente nei sistemi di gestione della qualità già adottati da Bombonette e assicura la conformità alle normative vigenti, rafforzando la nostra attenzione alla sicurezza alimentare e rispondendo alle esigenze dei clienti attraverso l’adozione delle Good Manufacturing Practices (GMP). Un impegno concreto per qualità e sicurezza Per garantire … Leggi di più

5 Febbraio 2025
Collezione Pasqua 2025 Bombonette: un’esplosione di eleganza e creatività 
Collezione Pasqua 2025 Bombonette: un’esplosione di eleganza e creatività 

La primavera si sta avvicinando e con lei arriva una delle festività più dolci e attese dell’anno: la Pasqua!  Per celebrare al meglio questo momento speciale, Bombonette è orgogliosa di presentare la Collezione Pasqua 2025, un mix perfetto di eleganza, colore e dettagli unici per rendere ancora più belle le tue creazioni dolciarie.  Lasciati ispirare e scopri come portare un tocco di stile e innovazione nella tua pasticceria!  Linea Flamingo: eleganza tropicale  Prima grande novità di quest’anno: la linea Flamingo, che porta un tocco di raffinatezza esotica nella tua pasticceria, ispirandosi alla grazia senza tempo del fenicottero.  Disponibile con coperchi … Leggi di più

21 Gennaio 2025
Dolci natalizi dal mondo: un viaggio goloso tra tradizioni e sapori delle feste 
Dolci natalizi dal mondo: un viaggio goloso tra tradizioni e sapori delle feste 

In ogni angolo del mondo, le festività natalizie sono accompagnate da prelibatezze uniche, capaci di raccontare storie, culture e sapori distintivi.   In questo articolo del Bombonblog, ti portiamo in un viaggio alla scoperta dei dolci di Natale più celebri, per ispirarti a proporre qualcosa di nuovo e affascinante nella tua vetrina.  Panettone, Italia  Iniziamo dal nostro simbolo per eccellenza: il Panettone.   Nato a Milano, questo dolce lievitato soffice e ricco di uvetta e canditi è, insieme al Pandoro, ormai un protagonista internazionale. Grazie alla sua versatilità, si presta a infinite varianti, come l’aggiunta di cioccolato, pistacchi o creme.  BombonIdea: personalizza … Leggi di più

2 Dicembre 2024
Torna su