22 Agosto 2025
Granita, grattachecca e gramolata

Quando l’estate arriva con il suo caldo implacabile, il primo pensiero corre a qualcosa di fresco, dolce e dissetante. In Italia, la tradizione ha regalato tre vere icone della stagione: granita, gramolata e grattachecca.
Tre specialità nate in luoghi diversi, con consistenze e sapori unici ma unite da un comune denominatore: regalare un momento di puro refrigerio.
La Granita: l’intramontabile classico siciliano

La granita affonda le sue radici in Sicilia e ha una storia che sa di antiche tradizioni e ingegno.
Si racconta che sia nata dall’incontro tra lo sherbet arabo, bevanda fresca tipica del Medio Oriente, e l’usanza siciliana di conservare la neve dell’Etna nelle neviere, antesignane dei frigoriferi moderni.
Oggi la granita è molto più di un semplice dessert: è un rituale, spesso accompagnato da una soffice brioche e consumata a colazione o per una merenda sostanziosa.
La sua ricetta si basa su acqua, frutta di stagione e zucchero, lavorati con un congelamento lento e un rimescolamento continuo che le conferiscono una consistenza morbida e leggermente cremosa.
I gusti classici spaziano dal limone al pistacchio, dalla mandorla al caffè fino ai gelsi, ma la fantasia non conosce confini.
La Gramolata: freschezza in versione fine e cremosa

La Gramolata, invece, nasce in Puglia e conquista per la sua texture ricca e vellutata.
Il segreto sta nella sua composizione: circa l’80% di frutta fresca, pochissimo zucchero e solo una minima quantità di acqua.
Nessuno sciroppo, nessun succo aggiunto, solo la polpa della frutta, frullata grossolanamente, poi ghiacciata e grattugiata finemente.
Il risultato è un dessert compatto e cremoso, che sprigiona il sapore autentico degli ingredienti, tradizionalmente a base di fichi, ma declinabile in mille varianti.
La grattachecca: il ghiaccio tritato che sa di estate romana

La grattachecca è tipica di Roma e il suo nome sta a ricordare proprio il ghiaccio grattato.
Questa, infatti, si ottiene grattando il ghiaccio con un raschietto di ferro da un blocco di grandi dimensioni, al quale poi vengono aggiunti sciroppi di frutta, succhi e a volte anche pezzi di frutta fresca.
A differenza della gramolata e della granita, non ci sono altri passaggi da fare al di là del grattare il ghiaccio, ecco perché l’aspetto è molto grossolano.
Prendi ispirazione da queste golose e freschissime proposte per arricchire l’offerta della tua gelateria!
Al packaging ci pensa Bombonette, con una linea dedicata realizzata con materiali sicuri e affidabili: vaschette, confezioni, stopper e molto altro, per permetterti di concentrarti solo sulle tue creazioni e offrirle ai clienti nel migliore dei modi.
Crea la tua personalizzazione fuori catalogo
Con Bombonette puoi personalizzare la scatola con il tuo logo!
Richiedi preventivo