12 Giugno 2025
L’arte del topping: come trasformare ogni gelato in un capolavoro

Nel mondo del gelato artigianale, ogni dettaglio conta: dalla scelta delle materie prime alla lavorazione, tutto concorre a definirne la qualità.
Il Topping non va quindi considerato come un semplice extra ma come parte integrante dell’esperienza, che aggiunge consistenza, crea contrasti e completa il gusto.
Ogni ingrediente può valorizzare il gelato in modo diverso: scopri con noi alcune delle soluzioni più apprezzate!
Contrasti croccanti: cereali e biscotti

Per rendere ogni assaggio più dinamico e interessante, sempre più gelaterie puntano sui topping secchi: cereali tostati, riso soffiato, crumble artigianali o granella di biscotti.
Ingredienti semplici solo in apparenza, ma in grado di aggiungere croccantezza, spezzare la cremosità e trasformare il gelato in un’esperienza ricca di contrasti.
Il risultato è efficace anche sul piano visivo: il topping crea movimento, aggiunge profondità e stimola la curiosità.
Freschezza naturale: la frutta di stagione

Per chi cerca leggerezza ed equilibrio, la frutta fresca resta un classico intramontabile: genuina e versatile, valorizza anche i gusti più semplici.
Fragole, frutti di bosco, pesche, agrumi… Ogni frutto ha una personalità unica e aggiunge un tocco distintivo alla coppetta.
Inoltre, non si tratta solo di estetica o gusto: la frutta fresca permette di lavorare sul concetto di “naturalità percepita”, sempre più apprezzato dai clienti attenti alla qualità.
L’eleganza delle note alcoliche
Anche un filo di liquore, come rum, brandy o mirto, può donare una nuova profondità al gelato, aggiungendo sfumature complesse ed esaltandone la struttura e il carattere.
Queste note, pensate per un pubblico adulto, arricchiscono le proposte con eleganza e intensità, trasformando il gelato in una vera esperienza di degustazione.
I grandi classici: cioccolato e creme

Tra i grandi classici intramontabili: cioccolato fondente, variegature alla nocciola, pistacchio, gianduia…Finiture che non si limitano a decorare, ma completano il gelato con un tocco pieno, rotondo, capace di esaltare ogni cucchiaiata.
In abbinamento a queste, scaglie di cioccolato, granelle tostate o perle croccanti restano grandi alleati per chi vuole aggiungere quel dettaglio che fa la differenza.
L’inaspettato che conquista: l’olio extravergine d’oliva
Infine, tra le tendenze più interessanti del momento c’è l’uso dell’olio extravergine d’oliva come topping: una scelta inaspettata, ma capace di esaltare i sapori più essenziali, come il fiordilatte o il cioccolato fondente.
Bastano poche gocce di un olio di alta qualità per aggiungere profondità, una nota vegetale elegante e un contrasto aromatico che sorprende: un tocco gourmet pensato per chi ama sperimentare e vuole offrire un’esperienza fuori dagli schemi.
Un packaging all’altezza delle tue proposte

Anche il packaging gioca un ruolo chiave nell’esperienza in gelateria!
Bombonette propone soluzioni pratiche, eleganti e resistenti, ideali per valorizzare le tue creazioni anche fuori dal punto vendita.
Dalle Bombonette Isotermiche ai contenitori Unigel, fino alle shopper personalizzabili: ogni dettaglio è studiato per proteggere e presentare al meglio il tuo lavoro.
Crea la tua personalizzazione fuori catalogo
Con Bombonette puoi personalizzare la scatola con il tuo logo!
Richiedi preventivo